Nei mesi di ottobre e novembre, il Dott. Vittorio Bellotti è stato in grado di partecipare, attraverso la European Hip Society, al lavoro quotidiano in questi centri di eccellenza ortopedici nella chirurgia dell’anca.
Ha potuto intervenire negli impianti di protesi dell’anca attraverso un altro approccio mini-invasivo, un’altra scuola chirurgica, l’osteotomia periacetabolare per la displasia dell’anca, precisamente nel luogo in cui è nato quest’ultimo.
Sono finiti gli anni Ottanta, quando il Dott. Ribas ha visitato il Dott. Ganz nello stesso ospedale durante la notte nel viaggio di andata e ritorno sul treno TALGO Barcellona – Berna.
A partire dalla fine del 2003, il dott. Ribas ha iniziato a eseguire detta osteotomia per il trattamento della displasia, solo che nel 2006 ha modificato l’approccio per eseguirlo con il metodo mini-invasivo, oggi disponibile solo per pochi centri nel mondo.