ULTIME NOTIZIE

2018-11-30_Taula-Rodona-Sitges-1200x900.png
21/Mar/2023

Il 30 novembre, nella Sala Agora di Sitges, si è tenuta la XXIII Tavola Rotonda sulla prevenzione e il trattamento delle lesioni degli atleti. Come ogni anno, gli argomenti sono stati radiosi oggi: “Miti e verità sull’alimentazione sportiva”, “Trattamento della displasia residua nell’atleta” o “Encefalopatia post-traumatica cronica”.

Il Dott. Manel Ribas, davanti a un vasto pubblico pieno di personalità della medicina e del mondo dello sport, ha dichiarato: “La displasia residua non è esclusiva di un sequel evolutivo dei neonati, diagnosticato e trattato per la dislocazione dell’anca congenita. L’impatto sull’adolescente può produrre una precoce chiusura (nella sua fase di maturazione) della cartilagine di crescita del triradiato acetabolare. Di conseguenza, c’è una mancanza di copertura acetabolare della testa del femore “.

Dopo la comparsa dell’osteotomia periacetabolare (1988), diversi autori negli europei e negli americani hanno mostrato un eccellente tasso di ritorno allo sport, sia in modalità di medio o alto impatto.


Copyright by BoldThemes 2018. All rights reserved.