ULTIME NOTIZIE

21/Mar/2023

L’unità dell’anca, così come tutta l’ICATME, ha iniziato con successo l’attività chirurgica non urgente elettiva (ad esempio: chirurgia dell’artrosi, shock femoro-acetabolare, displasia dell’anca, …) dall’inizio di maggio. del protocollo SAFE HOSPITAL emerso dall’adattamento dei protocolli della Società tedesca di chirurgia ortopedica (DGOOC), International Hip Society (IHS), American Association of Hip and Knee Surgeons (AAHKS) e European Society of Arthroscopy del ginocchio e dello sport (ESSKA), presentando i suoi risultati ampiamente soddisfacenti, proteggendo i pazienti che non hanno sofferto di malattia COVID e quelli che sono stati curati da pazienti con COVID asintomatici positivi, mediante specifici esami clinici e radiologici obbligatori in l’ospedale universitario Dexeus, Grupo Quirón Salud.

Per l’interesse dei lettori, sia sanitari che non sanitari, viene lasciata un’immagine che corrisponde al diagramma di contorno del protocollo Safe Hospital che viene seguito per l’introduzione dei pazienti chirurgici secondo i più severi standard di sicurezza.


2020-05-20_UC 2
2020-05-20_UC 3
21/Mar/2023

L’unità anca è tornata con successo alla sua solita attività. In modo molto soddisfacente, mantenendo il protocollo “circuito negativo di Covid” implementato dall’ICATME e dal Dexeus University Hospital, che isola e protegge i pazienti che non hanno sofferto di Covid-19 e quelli che sono stati curati.

Si riprende l’attività di cura dei pazienti con patologie dell’apparato locomotore.

 

RICORDA DI ANDARE AL TUO APPUNTAMENTO:

1. Devi indossare la maschera.
2. Cerca di essere puntuale, né prima né dopo il tempo indicato.
3. Solo il paziente sarà in grado di accedere alla consultazione, a meno che non sia un dipendente o un minore.
4. Rispettare la distanza sociale di 2m.


21/Mar/2023

Dopo la stabilizzazione delle infezioni da parte di COVID 19, l’ospedale universitario Quirón Dexeus e, di conseguenza, l’ICATME, abbiamo ripreso, a poco a poco, la nostra attività. Per fare questo, abbiamo ristrutturato lo spazio fisico delle nostre consultazioni e sale d’attesa, con l’obiettivo di evitare la folla e garantire la distanza fisica. Oltre alle riforme dell’area di lavoro, lo stato dei professionisti viene monitorato giorno dopo giorno

Per questa nuova fase, ICATME ha un manuale di prevenzione del Coronavirus, di cui possiamo evidenziare:

  • I tempi di visita sono stati distanziati
  • Le ore di consultazione sono state aumentate con una maggiore richiesta di puntualità
  • Il tempo di visita è ridotto al minimo, per evitare l’affollamento tra i pazienti
  • È essenziale avere un appuntamento per essere presenti presso le nostre strutture
  • L’uso di una maschera è obbligatorio
  • Devi andare all’appuntamento all’ora esatta, né prima né dopo.

In queste condizioni, con un’esaustiva procedura preoperatoria focalizzata sul Coronavirus, con le misure stabilite nelle sale operatorie e le misure adottate dall’ICATME negli studi medici, possiamo offrire un ambiente sicuro per effettuare interventi chirurgici e follow-up nelle nostre strutture di persona. e mediante telemedicina, se applicabile, per evitare spostamenti evitabili.

Maggiori informazioni sul sito web di ICATME.


Portada-01-1-1200x805.jpg
21/Mar/2023

Comunicato a partire dal 16 marzo 2020 in relazione all’attuale situazione del Coronavirus e ai suoi effetti su visite e interventi chirurgici dell’unità dell’anca di ICATME – Hospital Universitari Dexeus.

A partire da oggi, lunedì 16 e dopo le urgenti riunioni tenute nel fine settimana con le autorità sanitarie dell’Ospedale e la direzione dell’ICATME, è stato deciso, agendo con la massima responsabilità, di adottare le seguenti misure, che saranno soggette a modifiche man mano che cambiano. la situazione nei prossimi giorni:

  1. Riprogrammare gli interventi chirurgici fino al 1 aprile. Vengono mantenuti i casi di assistenza preferenziale o necessaria
  2. Limitare le visite non urgenti nello stesso periodo. La frequenza è garantita per i pazienti che vengono alla visita faccia a faccia nel nostro centro. Saranno presenti anche casi urgenti di persona.
  3. I pazienti che, a causa della situazione di confinamento, desiderano effettuare una visita telematica o una consultazione telefonica, devono contattare:
    Telefono: 93205 43 62
    E-mail: info@icatme.com
    www.icatme.com
    www.micadera.es
    Uno dei membri del nostro team sarà disponibile per rispondere alle tue preoccupazioni
  4. Le emergenze chirurgiche vengono mantenute, è stato istituito un sistema rotante di protezioni per fornire copertura in caso di emergenza
    I medici che forniranno assistenza di persona seguono tutti i protocolli e le raccomandazioni per limitare la trasmissione del virus.

In ICATME il benessere dei nostri pazienti è sempre stato una priorità. L’attività viene mantenuta in modo controllato per fornire copertura a chi ne ha bisogno.

Dr. Manel Ribas
Dr. Carlomagno Cardenas-Nylander
Dott. Vittorio Bellotti
Dr. Emanuele Astarita
Dr. Luís Ramírez- Núñez
Dr. Gabriel Chacón
Dr. Anna Isart


21/Mar/2023

Lunedì scorso, nella capitale del Dubai Abi Dhabi, il piano di assistenza medica avanzata per i cittadini di quello stato emirato è stato presentato al Ministero della Salute di Dubai.

Due rappresentanti di Icatme, il professor Enric Cáceres e il dott. Ignacio Ginebreda, hanno presentato alle autorità del paese il programma di assistenza specialistica globale basata sull’eccellenza, in cui l’unità dell’anca avrà, come le altre unità Icatme, un ruolo rilevante Il direttore del gruppo Quirónsalud, Don German Barraqueta, ha firmato due MOU (Memorandum for Organization and Understanding) con le autorità sanitarie di Dubai e Abu Dhabi.

Questo fatto evidenzia la natura espansiva della conoscenza esistente nel mondo sull’intero gruppo, sempre legata alla medicina basata sull’evidenza ma anche all’eccellenza.

Link alle notizie alla stampa locale di Dubai.


Copyright by BoldThemes 2018. All rights reserved.