Entro una settimana festeggeremo 2 mesi dal riavvio dell’attività chirurgica elettiva con il più grande successo: nessun caso segnalato di complicazione Covid19 nel nostro centro.
I mesi ai vertici della curva di contagio, quando il parto era normale e necessario, e siamo intervenuti solo in quegli interventi d’urgenza strettamente urgenti, sono alle nostre spalle.
Quando la curva di contagio si è stabilizzata, sempre al di sotto di 1, era tempo di riprendere l’attività elettiva, cioè la stragrande maggioranza degli interventi all’anca: chirurgia per shock femoro-acetabolare, displasia e artrosi dell’anca in le sue diverse presentazioni con tecniche mini-invasive.
Dall’inizio di maggio abbiamo proceduto attraverso il protocollo “Safe Hospital”. Hospital Seguro è un protocollo che comprende una serie di misure sia fisiche che clinico-diagnostiche il cui obiettivo è proteggere tutti i pazienti Covid, sia negativi che curati, da possibili positivi Covid, sia in regime ambulatoriale sia in caso di emergenza. area della sala operatoria, terapia intensiva e impianti di ricovero.
Grazie all’implementazione di questo protocollo e alla risposta positiva non solo da parte del personale sanitario ma di tutti i pazienti curati (attualmente ICATME lavora a pieno regime) siamo stati in grado di svolgere la nostra attività senza alcuna segnalazione da parte di Sars-cov- Due.